-
1.
Le mancanze ci rendono vulnerabili
-
“Io sono forte contro tutto, meno contro la morte di coloro che amo”, Alexandre Dumas padre
El velorio del angelito di Arturo Gordon
La morte è parte della vita!
Anticamente, ...
-
Creato il 20 Marzo 2021
-
2.
RICICLARE PER RINNOVARE
-
... prevede un’organizzazione complessa, che parte anch'essa dalla progettazione, e percorre tutta la filiera e tutto il ciclo di vita di un prodotto, dai criteri di assemblaggio dei componenti, fino a quelli ...
-
Creato il 26 Giugno 2020
-
3.
LE MIE MANI, diario intimo di una vita
-
... Tanti, pieni di ricordi, pieni di fili intrecciati che vanno conformando la tua vita.
E’ successo tutto per caso o sono io che ho scelto ogni volta l’indirizzo da seguire? Non c’è una risposta definitiva. ...
-
Creato il 24 Giugno 2020
-
4.
IL MECCANISMO
-
... dalla parlantina sciolta. Competitività, precarietà, occupabilità, flessibilità… Noi viviamo in discorsi ripuliti, li ascoltiamo appena, mettiamo in parole vita ed emozioni. Dipendenza, resilienza, depressione, ...
-
Creato il 15 Dicembre 2019
-
5.
VITA CIRCOLARE
-
Call For Papers - Entro il Dic. 2019 Cluster Egocreanet organizzerà un importante evento formativo focalizzato sul paradigma della “VITA CIRCOLARE” , quale premessa cognitiva per favorire la “Economia ...
-
Creato il 23 Settembre 2019
-
6.
Digitalizzazione
-
Il processo di digitalizzazione che ormai si è imposto a livello mondiale coinvolge anche il nostro Paese per le ricadute che esso ha su tutte le attività umane, da quelle produttive al tempo libero. ...
-
Creato il 09 Marzo 2019
-
7.
IL TEMPO DI VITA
-
... vero “NON" sono concepibili come sistemi termodinamici perche si auto-riproducono assumendo energia e materia dall’ambiente. La vita pertanto è un sistema altamente improbabile poiché anziché aumentare ...
-
Creato il 02 Giugno 2018
-
8.
L'amore quantificabile
-
Alla mia età, con una vita già vissuta nella maggior parte dei giorni, sterile di figli, solitaria per affinità, pronuncio la parola "amore" con un certo imbarazzo, sentendo tutto l'ingombro di un ...
-
Creato il 22 Gennaio 2018
-
9.
Cluster EGOCREANET su: “Neo-Bio-vitalismo”
-
... tra campo elettrico e magnetico, che cambia sostanzialmente la capacita di dare una risposta alla domanda :"cosa è la vita".
Le concezioni meccaniche, quelle che sono state acquisite in tutta l'epoca ...
-
Creato il 26 Novembre 2017
-
10.
La Economia Circolare: il ruolo dei BIOFOTONI nel modello evolutivo del ciclo di rigenerazione della vita.
-
Convegno del 28 SETT 2017 su BIOFOTONI ed ENERGIA per la VITA c/o la Accademia dei Georgofili in Firenze
La co-Evoluzione della vita sul nostro pianeta ci fornisce il miglior modello naturale ...
-
Creato il 18 Settembre 2017
-
11.
IUS VITAE AC NECIS
-
... della mater, quest’ultima semper certa.
Alla stessa maniera, lo Ius vitae ac necis occupa il dibattito europeo sulle migrazioni in corso da vari continenti verso determinate aree e per quanto ci riguarda ...
-
Creato il 08 Luglio 2017
-
12.
Tra etica e management: Servant Leadership, un nuovo modo di pensare al valore aziendale, a se stessi e agli altri
-
... apparire” è la sua frase d’esordio. Nella vita come nel lavoro è l’unico modo per ottenere credibilità ed essere accettati dalle persone, anche dai propri collaboratori. Il binomio manager-errore sembra ...
-
Creato il 04 Luglio 2017
-
13.
La conoscenza strategica dei "BIOFOTONI" nel rinnovo delle conoscenze contemporanee.
-
EGOCREANET ONG-c/o Incubatore “Universita’ ed Impresa” della Universita’ di Firenze, sviluppa una Iniziativa di trasferimento ed innovazione delle conoscenze su "BIOFOTONI ed ENERGIA per la VITA ". ...
-
Creato il 20 Giugno 2017
-
14.
Biofotoni ed energia per la vita
-
"Siamo ancora sulla soglia di comprendere appieno il complesso rapporto tra la luce e la vita, ma ora possiamo dire con forza, che la funzione di tutto il nostro metabolismo dipende dai Bio-fotoni ...
-
Creato il 03 Maggio 2017
-
15.
Produttività
-
Tutte le volte che sento nominare la parola produttività insieme a ore di lavoro, assenteismo et similia mi viene in mente, oltre al taylorismo, una battuta non tanto comica: “Per quale motivo ...
-
Creato il 28 Settembre 2016
-
16.
Nel mondo 4.0
-
... a Milano ci sono poche piste ciclabili! (che, poi, nel caso ci fossero, le moto abbiano il diritto di andarci è un’altra storia …)
Sono cambiati aspetti più impegnativi e importanti della vita. ...
-
Creato il 26 Settembre 2016
-
17.
Cosa e chi siamo?
-
... e del mondo.
La nostra vita è un succedersi di eventi i quali non tutti registrati veramente sulla nostra memoria, però importanti a formarci, a darci i dettagli più intimi e personale di noi stessi. ...
-
Creato il 01 Maggio 2016
-
18.
Il marketing efficace
-
E' utile a volte ricordarsi dei “fondamentali”. Questo articolo è stato pubblicato la prima volta sul Notiziario del 1998.
Il ruolo del marketing: massimizzare il valore tangibile e intangibile ...
-
Creato il 29 Aprile 2016
-
19.
La comunicazione autorevole
-
... l’intuizione dei trends che ci attendono.
Come ogni società ci siamo mossi e ci stiamo muovendo dal vecchio al nuovo. Inevitabilmente presi tra ere diverse sperimentiamo la turbolenza governata dalle ...
-
Creato il 22 Settembre 2015
-
20.
Qualche indicazione di Foucault
-
Nello splendido corso del 1981-1982 intitolato L’ermeneutica del soggetto, Michel Foucault, verso la fine, nella lezione del 24 Marzo, si lancia in un grande affresco storico dicendo che “in Occidente, ...
-
Creato il 05 Maggio 2014