DALLA REDAZIONE
N.148 Settembre 2023 In Italia e credo in Europa in generale oramai si guarda al recentissimo...
Per saperne di piùN.148 Settembre 2023 In Italia e credo in Europa in generale oramai si guarda al recentissimo...
Per saperne di più“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita, la propria! Chi legge avrà vissuto...
Per saperne di piùSherlock Holmes rigirava nelle mani la scatola quadrata di legno scuro, finché ad un tratto...
Per saperne di piùInutile girarci attorno. L’archetipo delle nostre paure a proposito di Intelligenza Artificiale è...
Per saperne di piùAffrontiamo un tema spigoloso: la comunicazione aziendale può, deve, essere etica? Deve, cioè,...
Per saperne di piùMi riferisco alla città di Roma ed alle condizioni nelle quali sono costretti a vivere i...
Per saperne di piùI diritti delle persone più anziane e più specificatamente il rispetto dei più vecchi che hanno...
Per saperne di piùIl primo rapporto della Commissione europea sul decennio digitale, il programma strategico...
Per saperne di piùL’elaborazione delle previsioni meteorologiche richiede la conoscenza dello stato fisico di...
Per saperne di piùChi mi conosce sa che il viaggio rappresenta per me un’occasione per conoscere non solo i luoghi,...
Per saperne di piùIl non nascosto, il mare crescerà, rigonfio di cadaveriAntica profezia persianaProprio ieri sera...
Per saperne di piùAlcuni di noi non si limitano a guardare quel che abbiamo intorno come se consistesse solo di...
Per saperne di piùMostra Artistica Solidalead ingresso liberoAleimar e Famiglia Artistica Milanese insieme per...
Per saperne di piùInaugurazione 7 Ottobre 2023 ore 11 “La conoscenza dietro al muro” MUSEO DI Klein LukovMax...
Per saperne di piùAhsoka, la nuova serie della saga di Star Wars che ha fatto il suo debutto il 23 agosto su...
Per saperne di più(Da Marcuse a Meloni)Detta così può sembrare un ossimoro…e lo è.Alla mia vetusta età è...
Per saperne di piùLa complessità delle problematiche ambientali deriva dalla estrema variabilità dei composti...
Noi che eravamo nati per edificare la gentilezza non potemmo essere gentili(Bertolt Brecht)Mentre...
Quando Cvetan Todorov ha scritto “La bellezza salverà il mondo” (titolo originale del libro “Les Aventuriers de l’Absolu”) scrivendo di tre famosi autori come Oscar Wilde, Rainer Maria Rilke e Maria e Marina Cvetaeva e tratta dell'aspirazione all'assoluto ricercato attraverso la via dell'arte, sicuramente non poteva immaginare quanto sarebbe diventata una frase che viene invocata con fervore e passione da tutti noi quando vogliamo dimenticare il brutto della vita.
NUMERO SPECIALE “La bellezza e il caos”per i primi 150 anni di vita della Associazione della...
Intervista all’autore.Siamo molto lieti di presentare una nuova intervista a Roberto...