Dalla redazione
La cupola di Francesco Borromini di sant’Ivo alla Sapienza a Roma Tempo di lettura: un...
Per saperne di piùLa cupola di Francesco Borromini di sant’Ivo alla Sapienza a Roma Tempo di lettura: un...
Per saperne di piùIl 28 gennaio 1986, il cielo della Florida era limpido, ma gelido. Tutta l’America – e buona parte...
Per saperne di piùLe applicazioni di intelligenza artificiale a nostra disposizione, dobbiamo considerarle docili...
Per saperne di piùtempo di lettura: 5 minuti Affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale e delle conseguenze...
Per saperne di piùIl lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo (Anonimo) Siamo arrivati al settimo...
Per saperne di piùUna possibile spiegazione neurologica del tempo “che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo...
Per saperne di piùIn Italia un pensiero radicale ha sempre faticato moltissimo a farsi spazio. Intendiamoci:...
Per saperne di piùForma: “L’aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico, o una sua...
Per saperne di piùNegli anni 90 l’Unione europea lanciò un allarme: i cittadini europei consumano troppi...
Per saperne di piùYüan Hsien [discepolo di Confucio] risiedeva a Lu in una casupola di pochi piedi di perimetro, con...
Per saperne di piùQuando casa e laboratorio fanno parte degli stessi progetti e percorsi. A Candelo, in provincia...
Per saperne di piùE’ un grande piacere incontrare una nostra “vecchia” conoscenza. Si dice banalmente che gli anni...
Per saperne di piùSiamo arrivati alla conclusione di una delle serie più significative di questi ultimi anni,...
Per saperne di piùNacqui in anni di guerra. Stanza interna alla casa, senza finestre, con due porte. Una sulla vasta...
Per saperne di piùIn Sardegna il progetto di una società privata con finalità etiche e sociali rende immortale un...
…così allora anche l’anima, se vuole conoscere sé stessa dovrà guardare nell’anima… PlatoneSiamo...
Probabilmente subdora di autocelebrazione ma anche questo numero ci soddisfa e ci sembra...
NUMERO SPECIALE “La bellezza e il caos”per i primi 150 anni di vita della Associazione della...
Il tema dell’innovazione è sempre più centrale nell’orientare le politiche industriali. Non...